Anche le fotocamere digitali sono a rischio hacker

Uno studio di un team di ricercatori lancia l’allarme. Ecco cosa fare per difendersi

Non solo smartphone e computer. Come dimostrato da un team di ricercatori di Check Point, software house (casa di sviluppo) specializzato nella sicurezza informatica, anche le fotocamere digitali reflex possono essere infettate da malware di qualunque tipologia. Gli stessi studiosi hanno dimostrato come ciò sia semplice violando (e rendendo di conseguenza non più utilizzabile) una macchina fotografica Canon con un ransomware. Una volta colpiti, l’unico modo per rendere di nuovo funzionante un sistema elettronico di questa natura, è quello di accettare ogni richiesta fatta dagli hacker per ottenere le chiavi di sblocco del sistema. Ma non sempre ciò è possibile.

Un attacco ransomware avviene in maniera molto elementare. Innanzitutto bisogna sapere che la maggior parte delle fotocamere digitali in commercio utilizzano il programma (facilmente penetrabile) Picture Transfer Protocol, in grado di scambiare immagini e video con smartphone, computer e altri dispositivi che possono essere sincronizzati via cavo o in modalità wireless.

I pirati informatici riescono a penetrare nel sistema di comunicazione soprattutto quando la fotocamera è connessa al telefonino o al pc portatile via Wi-Fi e, attraverso l’avvio di un aggiornamento “on the air” (che viene effettuato automaticamente e senza accettazione dell’utente), si impossessano irrimediabilmente del dispositivo. In questo modo anche le foto presenti nella memoria saranno inaccessibili.

Cosa si può fare per difendersi?

Gli utenti possono difendersi in un solo modo, e cioè aggiornando il firmware della fotocamera con il più recente messo a disposizione sul sito del produttore. Il firmware è un programma presente in tutti i dispositivi elettronici che consente loro di poter funzionare. Prima, però, di effettuare tale operazione bisogna sempre essere certi di aver scaricato il file corretto.

Fonti:
tecnoandroid.it;
wired.it;
fastweb.it

attacco fotocamere digitali, Attacco Hacker, attacco ransomware, ransomware