Coronavirus: “Misure giuste se proporzionate e limitate nel tempo”

Le dichiarazioni del Garante della privacy Antonello Soro sull’emergenza sanitaria
Il Garante della privacy è tornato a dire la sua sull’emergenza Coronavirus attraverso un’intervista rilasciata all’Ansa. Per Antonello Soro, che in questi giorni si sta confrontando sia con il Governo che con la Protezione civile, le misure eccezionali prese per contrastare l’epidemia nel Paese, sono giuste se proporzionate e limitate nel tempo.
“La sfida posta da questa emergenza di tipo sanitario – ha dichiarato il Garante – è coniugare efficacia dell’azione di prevenzione e contrasto del contagio, con le garanzie essenziali di tutela dei diritti fondamentali, quali appunto la privacy”.
Sull’ipotesi di tracciatura dei cellulari per controllare gli spostamenti dei cittadini, Soro ha affermato che “non esistono preclusioni assolute nei confronti di determinate misure in quanto tali. Vanno studiate però molto attentamente le modalità più opportune e proporzionate alle esigenze di prevenzione, senza cedere alla tentazione della scorciatoia tecnologica solo perché apparentemente più comoda, ma valutando attentamente benefici attesi e costi, anche in termini di sacrifici imposti alle nostre libertà”.
Capitolo scuole
Per il Garante della privacy sopperire alla chiusura degli istituti tramite la didattica a distanza è una scelta ragionevole che, però, “deve accompagnarsi alle cautele necessarie che le piattaforme su cui svolge l’attività, in primo luogo, devono osservare, dal momento che con l’e-learning divengono l’archivio in cui sono immagazzinati dati personali, spesso anche assai delicati, di studenti per la maggior parte minorenni. Di tutte le preoccupazioni di questo periodo, comunque, questa non è la maggiore, anche considerando gli sforzi profusi dal personale scolastico per far fronte all’emergenza senza interrompere l’attività formativa”.
FONTE:
garanteprivacy.it
coronavirus, Dati personali, didattica a distanza, e-learning, emergenza sanitaria, garanteprivacy, tracciatura dei cellulari