Critica un’automobilista su Facebook, 36enne denunciata

L’episodio si è verificato a Taormina. Pubblicate le foto di una vettura con targa leggibile

Sfogare su Facebook la propria rabbia non sempre conviene, soprattutto se lo si fa superficialmente e senza tenere conto del rispetto della privacy. A testimoniarlo è un episodio verificatosi nelle scorse settimane a Taormina.

Una donna di 36 anni è stata infatti denunciata all’autorità giudiziaria per il reato di diffamazione. La sua colpa è stata quella di aver pubblicato un post sul gruppo di Facebook “Taormina a ruota libera” (composto da circa 8 mila membri) comprendente tre foto raffiguranti una automobile, con targa leggibile, parcheggiata in una via pubblica del paese siciliano con la frase “È giusto prendere tre posti con un’auto senza assicurazione?”.

Dopo la denuncia della vittima, immediatamente bersagliata dai numerosi utenti presenti nel gruppo con battute e insulti sferzanti, la Polizia locale ha avviato una serie di indagini che hanno portato all’individuazione dell’autrice del post incriminato. Inoltre, a seguito dei dovuti controlli, la proprietaria dell’automobile (una dipendente pubblica operante del settore) è risultata regolarmente provvista di copertura assicurativa.

La 36enne ha provato a difendersi riferendo di aver sbagliato automobile e di essersi resa conto dell’errore soltanto quando il post da lei pubblicato era già stato cancellato dall’amministratore del gruppo. Una ammissione giunta però troppo in ritardo per evitare la denuncia.

La Polizia postale ha tenuto a ricordare che la pubblicazione con qualsiasi modalità, sia essa virtuale o reale, di immagini o dati ritenuti sensibili dal garante della privacy, può essere effettuata solo ed esclusivamente previo consenso dell’interessato e ovviamente senza offendere l’altrui reputazione.

garanteprivacy, polizia locale, polizia postale, post incriminato, reato diffamazione, rispetto privacy