e ottieni un contributo fino a € 10.000 a fondo perduto.
È una misura agevolativa del Ministero dello sviluppo economico riservata alle micro, piccole e medie imprese.
La misura prevede un contributo sotto forma di Voucher di un importo non superiore a 10 mila euro.
Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili
È una misura finalizzata all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
Fra gli interventi finanziabili è previsto lo sviluppo di soluzioni e-commerce. Quindi la creazione oppure l’ottimizzazione di un negozio online.
Dal 30 gennaio 2018 a partire dalle ore 10.00 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018 puoi inviare la domanda di finanziamento.
Già dal 15 gennaio puoi accedere al sito del Ministero e compilare la domanda.
Realizzando un progetto finanziabile da presentare al Ministero per la richiesta di finanziamento.
Avrai a disposizione un nostro consulente che ti guiderà nella procedura della presentazione online
Il progetto e-commerce lo paghi solo se ottieni il voucher. Se non dovessi ottenere il finanziamento, otterrai un buono pari a €150 sui nostri servizi .
Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze. Con il voucher metà del prezzo ti sarà rimborsato.
E-Commerce per iniziare
Hardware server dedicato
Certificato sicurezza SSL e Web Server
Pianificazione Campagna Social 6 mesi
Formazione su E-Commerce
E-Commerce professionale
Hardware server dedicato
Certificato sicurezza SSL e Web Server
Pianificazione Campagna Social 12 mesi
Formazione su E-Commerce
E-Commerce su misura
Hardware server dedicato
Certificato sicurezza SSL e Web Server
Pianificazione Campagna Social su misura
Formazione su E-Commerce
No, se ti affidi ai nostri consulenti avrai ottime probabilità di ottenere il Voucher ma non possiamo garantirlo. In caso la tua pratica non sia compatibile con il bando, ti offriamo uno buono pari a €150 sui servizi che eroghiamo.
Il Voucher può essere concesso in favore di micro, piccole e medie imprese (mPMI), costituite in qualsiasi forma giuridica, che risultano possedere, alla data della presentazione della domanda, i requisiti previsti all’art. 5 del decreto 23 settembre 2014.
Le PMI che fanno richiesta di Voucher devono comunque risultare iscritte nel Registro delle Imprese. Sono escluse le imprese che operano nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e della pesca e acquacoltura.
Studi professionali e liberi professionisti possono accedere alle agevolazioni solo se svolgano attività in forma di impresa e siano iscritti al Registro delle imprese.
L’invio delle domande deve essere effettuato a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Le imprese possono iniziare la compilazione della domande a partire dalle ore 10.00 del 15 gennaio 2018.
L’invio delle domande può essere fatto solo per via telematica dal sito del Ministero dalla sezione “Voucher digitalizzazione” .
Le imprese per poter presentare la domanda devono avere obbligatoriamente:
– una PEC attiva registrata nel Registro delle imprese
– il numero del conto corrente dell’impresa dove verrà eventualmente erogato il Voucher
– la Carta Nazionale dei servizi (CNS), ovvero un dispositivo (una Smart Card o una chiavetta USB) che contiene un “certificato digitale” di autenticazione personale.
Ricordiamo che:
– La “Carta nazionale dei servizi” viene rilasciata a persone fisiche e titolari di cariche di impresa dalle Camere di Commercio o presso enti quali Regioni e Comuni.
– Ogni impresa proponente può presentare una sola domanda di accesso alle agevolazioni.
Entro 60 giorni dal ricevimento della richiesta di erogazione il Ministero provvede a:
a) verificare la regolarità e la completezza della documentazione presentata, nonché l’ammissibilità alle agevolazioni delle spese rendicontate, accertando, attraverso l’analisi dei titoli di spesa, la riconducibilità dei beni e dei servizi oggetto dell’intervento alle attività e spese ammissibili di cui all’articolo 7 del decreto 23 settembre 2014 nei limiti, per ciascun ambito di attività, degli importi dichiarati dell’impresa nella domanda di accesso alle agevolazioni di cui all’articolo 3 del DECRETO DIRETTORIALE;
b) accertare l’avvenuto pagamento a saldo delle spese rendicontate;
c) verificare la vigenza e la regolarità contributiva dell’impresa beneficiaria, tramite l’acquisizione d’ufficio, ai sensi dell’articolo 44-bis del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, del documento unico di regolarità contributiva (DURC).
Il Ministero, a seguito dello svolgimento delle suddette attività di valutazione determina con proprio provvedimento l’importo del Voucher da erogare in relazione ai titoli di spesa ritenuti ammissibili.
Iscriviti per news, aggiornamenti o offerte speciali.
Copyright © 2020 | INDO SRLS
Viale Giacomo Mancini,156 – 87100 Cosenza (Cs) | P.IVA IT or VAT N. 03510180783