Duro attacco hacker per i clienti di Ho.Mobile

Sottratti i dati anagrafici e tecnici dei clienti. Al momento non risulta c’è alcuna sottrazione di dati di traffico né di dati bancari relativi ai sistemi di pagamento.
Pochi giorni prima di capodanno un numero rilevante di clienti di Ho.Mobile è stato colpito da un durissimo attacco hacker. La violazione ha provocato una importante esfiltrazione di dati personali degli utenti tra cui nome e cognome, data di nascita, città di residenza, l’ICCID (Integrated Circuit Card-Identity) della SIM card e il numero di telefono. Dopo il furto dei dati, i pirati informatici hanno messo in vendita sul Dark Web un database contenente le informazioni di oltre due milioni di utenti della compagnia telefonica.
L’azienda, una volta appresa la notizia, ha subito avviato le dovute indagini in collaborazione con le autorità investigative su presunte sottrazioni di dati dei suoi clienti di telefonia mobile e ha sporto denuncia all’autorità inquirente informando anche il Garante della privacy.
Ho.Mobile: sottratti solo i dati anagrafici
Nelle ultime ore i clienti di Ho.Mobile colpiti dall’attacco informatico stanno ricevendo sui loro cellulari un messaggio con cui l’azienda li informa che da analisi approfondite, tuttora in corso e in stretta collaborazione con le Autorità inquirenti, è emerso che è stata sottratta illegalmente una parte dei loro dati con riferimento solo a quelli anagrafici e tecnici della SIM. Non c’è stata alcuna sottrazione di dati di traffico (telefonate, SMS, attività web, etc.) – specifica Ho.Mobile – né di dati bancari relativi ai sistemi di pagamento. “Abbiamo immediatamente attivato ulteriori e nuovi livelli di sicurezza per mettere tutti i clienti al riparo dalla minaccia di potenziali frodi”. Inoltre si potrà richiedere in qualsiasi momento la sostituzione gratuita della SIM presso i punti vendita autorizzati Ho.
FONTE:
ho-mobile.it;
larepubblica.it
Attacco Hacker, Attacco informatico, dark web, furto dati, Ho.Mobile