Evasione fiscale, il Garante dà l’ok ai nuovi processi

Bisognerà garantire la tutela dei cittadini, evitando possibili discriminazioni o pregiudizi
Garantendo il rispetto dei diritti dei cittadini, nel futuro prossimo si potranno sperimentare nuovi sistemi per combattere l’ evasione fiscale . È quanto ha deciso il Garante della privacy italiano tenendo conto della valutazione dei rischi effettuata dall’ Agenzia delle Entrate . Quest’ultima, potrà quindi iniziare a utilizzare, in forma sperimentale, modelli predittivi del rischio evasione attraverso la selezione automatizzata di posizioni fiscali dei potenziali evasori, anche scambiando informazioni con amministrazioni estere.
Il parere dell’Autorità garante ha riguardato due schemi di provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, il primo rivolto ai contribuenti con incongruenze tra i redditi dichiarati e i loro rapporti bancari e finanziari, il secondo indirizzato a quei cittadini che hanno avuto rapporti con operatori finanziari all’estero non in linea con le informazioni in possesso del fisco.
Le garanzie assicurate al Garante dall’Agenzia delle entrate (che avrà l’obbligo di avvisare sempre i contribuenti sotto accertamento affinché possano regolarizzare la loro posizione) si riferiscono in modo specifico alla qualità dei dati utilizzati per la selezione dei contribuenti, ai tempi di conservazione dei dati, al diritto del contribuente di essere correttamente informato e di veder garantite adeguate modalità di coinvolgimento, alla necessità di condurre controlli periodici sull’esattezza dei dati e di adottare misure volte a ridurre i rischi relativi a errate rappresentazioni della capacità contributiva, che potrebbero recare ingiustificati pregiudizi agli interessati.
Le informazioni relative ai rapporti finanziari in possesso dell’Agenzia delle entrate dovranno essere condivisi con la Guardia di finanza . Inoltre, sulla base del nuovo Regolamento europeo , per evitare possibili discriminazioni o pregiudizi, i processi automatizzati dovranno garantire massima sicurezza e trasparenza, anche riguardo alla logica alla base degli algoritmi utilizzati.
agenziadellentrate, EvasioneFiscale, garanteprivacy, guardiafinanza, regolamentoeuropeo