Google Drive Sicurezza e Privacy

Durante le nostre sessioni formative ci avete chiesto:
“Ma Google Drive è sicuro? Rispetta la nostra Privacy?

Abbiamo analizzato per voi, il contenuto Termini di Servizio e la Policy Privacy presenti sul sito.
I servizi di Google che utilizziamo quotidianamente sono molteplici, ma vediamo nel dettaglio:

Google Drive

Uno strumento sempre più presente nei nostri smartphone, tablet e computer, capace di sincronizzare: contenuti, condividere file ed effettuare copie di backup giornalieri. Dal punto di vista sicurezza, forse non tutti sanno che Google garantisce livelli standard molto alti in fatto di protezione dei server, poichè gestisce direttamente le sedi di archiviazione tramite un team specializzato che assicura assistenza 24 ore su 24 limitando l’accesso alla struttura solo in caso di manutenzione ai server (per ulteriori info vedi sicurezza data center Google).  Una curiosità che ci ha colpito, è quella dei sensori a pressione posti sul pavimento dei data center per scongiurare le intrusioni non autorizzate, dopo aver superato, precedentemente, l’accesso ai locali con autenticazioni biometriche (scansione iride, impronte digitali).

Riguardo la privacy, Google non accede ai nostri documenti, non altera nè modifica nè elimina i contenuti, poichè noi siamo gli unici proprietari del contenuto. In alcuni casi, però, può sospendere il servizio e/o monitorare i contenuti in caso preventivo di illecito, come specificato nei Termini di Servizio” di Google.

Business Continuity e Disaster Recovery, pienamente rispettati, in quanto in caso di incidente o emergenza, come possono essere un blackout, un incendio o una calamità naturale il back up dei dati viene comunque garantito, le informazioni vengono trasferite ad un altro data center e gli utenti possono continuare a lavorare senza interruzioni.

disaster recovery, gdpr google, google drive, privacy google, sicurezza google drive