Google ricerche di tendenza: Come si muovono gli utenti in rete

Ormai è risaputo che il marketing digitale è una strategia aziendale orientata a commercializzare prodotti e servizi attraverso strumenti come il web.

L’obiettivo di ogni azienda è quello irrobustire il proprio brand e incrementare i clienti. Ma per farlo nel modo migliore, è necessario conoscere dettagliatamente il mondo del web e capire quali sono le cosiddette ricerche di tendenza, e cioè cosa si “insegue” maggiormente sul motore di ricerca più utilizzato del pianeta.
Oggi il 90 per cento degli utenti utilizza Google (anche e soprattutto da dispositivi mobili) per le proprie ricerche e, di conseguenza, per i propri acquisti online. I numeri sono davvero importanti: ogni giorno sono oltre 3,5 miliardi le ricerche che vengono effettuate, con un volume di crescita annuale del 10 per cento. Il 35 per cento degli utenti visita Google per studiare i prodotti mentre il 34 per cento delle ricerche ha prodotto in un secondo momento le visite in negozio.


Comprendere quali siano le regole basilari che portano alle ricerche di tendenza su Google, può rivelarsi per ogni azienda un passo in avanti decisivo per rendere più proficuo il proprio business. Gli studi effettuati di recente, indicano l’andamento delle ricerche effettuate, con un 27, 71 per cento basate su una singola parola, il 23,98 per due parole, il 19,60 per cento per tre parole. Dati evidenti che rivelano quanto siano fondamentale essere sintetici e precisi.
Da questo punto di vista, il posizionamento su Google, è diventato per forza di cose un elemento determinante per raggiungere grandi risultati. Sempre secondo lo studio, la ricerca attraverso domande dirette è cresciuta notevolmente, così come è in aumento la ricerca di prodotti o servizi valutati positivamente da altri utenti. Questo fa capire quanto risulti indispensabile intraprendere dei rapporti proficui e attenti con i clienti che poi inseriscono recensioni online.

google ricerche di tendenza, ricerche di tendenza, tendenze ricerche google