La nuova privacy WhatsApp non riguarda l’Europa

I messaggi apparsi sugli smartphone degli utenti della piattaforma di messaggistica istantanea aveva mandato in allarme diverse persone. Ecco la precisazione della società americana.

I dati di WhatsApp condivisi con Facebook in Europa non subiranno alcuna modifica. A specificarlo è la società americana che ha voluto rispondere a chi negli ultimi giorni ha avanzato l’ipotesi che dietro i messaggi di aggiornamento privacy ricevuti dagli utenti della nota piattaforma di messaggistica istantanea, vi fosse qualcosa di poco chiaro. Qualcuno aveva persino avanzato un progetto complottistico che andasse a colpire i dati sensibili degli stessi utenti.

Il messaggio di WhatsApp

Da giorni, nel messaggio apparso sugli smartphone degli utenti che aprono la App, WhatsApp informa che è in corso un aggiornamento dei propri termini e sull’informativa sulla privacy. “Toccando accetto – riporta il messaggio – accetti i nuovi termini e l’informativa sulla privacy, che entreranno in vigore l’8 febbraio 2021. Dopo questa data, dovrai accettare questi aggiornamenti per continuare a utilizzare WhatsApp. Puoi anche visitare il centro assistenza se preferisci eliminare il tuo account e desideri ulteriori informazioni”.

Il Gdpr tutela gli utenti europei

Com’è noto, Facebook nel 2014 ha acquistato WhatsApp per circa 19 miliardi di dollari. Una interazione questa che è finita sotto i riflettori dei regolatori di mezzo mondo. Ecco perché WhatsApp ha deciso di avvisare i propri utenti di un cambiamento dei termini il cui scopo è quello di tutelare Facebook. In questo modo il social creato da Mark Zuckerberg potrà continuare a utilizzare i dati di WhatsApp e a condividerli con Messenger e Instagram. Il messaggio, comunque, pur apparendo sulle applicazioni di tutti gli utenti, non interessa i Paesi europei per via del regolamento sulla protezione dei dati personali (Gdpr) che, di fatto, protegge vigorosamente la privacy. Tale regolamento non permette infatti a WhatsApp la condivisione dei dati degli utenti con Facebook. Questo il messaggio di WhatsApp: “Non ci sono modifiche alle modalità di condivisione dei dati di WhatsApp nella Regione europea, incluso il Regno Unito, derivanti dall’aggiornamento dei Termini di servizio e dall’Informativa sulla privacy. Non condividiamo i dati degli utenti dell’area europea con Facebook allo scopo di consentire a Facebook di utilizzare tali dati per migliorare i propri prodotti o le proprie pubblicità”.

Va detto che la precisazione della società americana riguarda soprattutto WhatsApp Business, una applicazione gratuita pensata per le imprese e per i piccoli imprenditori. In questo caso le aziende potranno archiviare le conversazioni avute con i clienti e usarle solo a scopi commerciali.

FONTI:
federprivacy.com;
ilsole24ore.com

aggiornamento privacy, gdpr, privacy whatsapp