Le strategie di Content Marketing e gli errori da evitare

Testi dal carattere troppo piccolo e non allineato, immagini inadeguate, formattazione del contenuto illeggibile.

Sono solo alcuni degli errori che ogni azienda che vuole promuovere un suo prodotto in rete deve assolutamente evitare. Oggi, infatti, nell’epoca dei social network, puntare su una strategia di Content Marketing decisa ed efficace è diventata una regola imprescindibile per raggiungere più clienti possibili e aumentare le vendite e i profitti. Una tipologia di marketing incentrata sulla creazione e la condivisione sul web di contenuti editoriali di varia natura (newsletter, articoli, video, foto) attira e intrattiene il pubblico, sulla base del target di riferimento, e porta maggiori guadagni alle aziende. Ma per essere il più funzionali possibili, bisogna sapere perfettamente quali sono le strade da evitare e quelle da percorrere.

Come abbiamo anticipato, il Content Marketing è utilizzato dalle aziende per fare business con i contenuti per il web. Ed è proprio dai contenuti testuali che partiamo. Un errore che si tende a fare molto spesso è quello di scrivere testi lunghissimi e con caratteri di dimensioni ridotte e di difficile lettura. E’ risaputo ormai (non è una dote ma il mercato purtroppo va in questa direzione) che un utente medio non dedica molto tempo alla lettura dei post o dei contenuti presenti sul web. La sua soglia di attenzione è limitata. In virtù di ciò, bisogna produrre contenuti brevi, incisivi (con le informazioni basilari sul prodotto o servizi che si intende promuovere) e soprattutto accattivanti dal punto di vista grafico. L’allineamento del carattere è un fattore determinante per il raggiungimento dell’obiettivo finale che è quello di favorire una lettura scorrevole. Il testo, inoltre, non deve essere pesante con periodi lunghi mai intervallati da paragrafi e a capo. Creare dei piccoli titoli per ogni argomento trattato nel testo, può risultare favorevole per tenere alta l’attenzione dell’utente.

Le immagini

Una strategia di Content Marketing penetrante deve puntare anche sull’impatto emotivo che le immagini che propone riescono a suscitare nell’utente. Bisogna, quindi, lavorare sodo, prima della pubblicazione, sulla qualità delle fotografie.

Contenuti multimediali

Gli elementi multimediali sono un altro aspetto di cui ogni azienda che fa Content Marketing deve tenere conto. Produrre immagini e soprattutto video professionali (che non portino a problemi di navigazione) attira maggiormente gli utenti al prodotto che si intende promuovere, allungando di molto il suo livello di interazione.

content marketing, strategie di content marketing, web content marketing