Mac sotto attacco, un virus può renderli vulnerabili

Si tratta di uno scamware. Il suo scopo è quello di rubare soldi e dati personali agli utenti

Crolla un’altra certezza. Chi pensava infatti che i Mac fossero inespugnabili sarà costretto a ricredersi. Colpa di un software, MAC.OSX.AMCleanerCA,,capace di superare gli impenetrabili (a questo punto non più) sistemi di difesa dei Mac infettando di conseguenza i pc Apple.

Secondo l’ultimo Internet Security Report pubblicato dall’azienda statunitense Watchguard, il virus in questione occupa una delle prime dieci posizioni dei malware più diffusi nel mondo.

Ma qual è nello specifico la funzione di MAC.OSX.AMCleanerCA?

E’ stato definito il virus ruba soldi. Si tratta di uno scamware (software dannoso) – il sesto più scaricato nel 2018 – che attraverso la pubblicazione di false analisi, punta a convincere gli utenti ad acquistare un programma antivirus. Una volta installato, questo software riesce a prendere possesso del computer depredando le sue vittime di tutti i loro dati personali.

Sono due le versioni del programma: una è meno dannosa e mostra una pagina HTML che avvisa gli utenti dei malware presenti nel computer. L’altra, più devastante, espone i risultati prodotti da una ricerca fasulla che automaticamente lancia l’allarme per l’utente. In entrambi i casi si chiede alla vittima di cliccare su un link per scaricare un programma in grado di risolvere ogni genere di problema. Tale programma ha la capacità di sfuggire ai sistemi di protezione del Mac.

Non è tutto. Una volta installato il programma, il software fa apparire un numero di telefono atipico (800-1234567), generalmente utilizzato per le truffe online, da chiamare per ottenere l’attivazione gratuita.

Cosa fare per non cadere nella trappola di MAC.OSX.AMCleanerCA?

Servono innanzitutto maggiore furbizia e attenzione. Se si vuole scaricare un programma Mac antivirus la cosa migliore da fare è sempre quella di affidarsi a fonti sicure o attuare ricerche approfondite. Tutto questo per evitare rapide operazioni che, oltre a far perdere tanti soldi, mettono in serio pericolo i propri dati personali.

classifica virus, scamware, Virus Mac